FlyITA è la compagnia aerea virtuale di FlightSimITA, una community di simulazione di volo dedicata a replicare fedelmente su network online le operazioni di volo reali nel mondo virtuale.
Le informazioni che seguono ti guideranno nel tuo percorso come pilota virtuale.
Per unirti alla FlyITA Virtual Airline è necessario un processo di approvazione che prevede il superamento di un breve esame volto a verificare le competenze del pilota virtuale.
Il candidato pilota deve già aver famigliarizzato con la fraseologia ATC per poter prendere parte all’esame d’ammissione. Lo scopo è quello di verificare che i piloti virtuali che voleranno per FlyITA dimostrino piena padronanza del velivolo usato e una sufficiente capacità comunicativa con i controllori di volo. L’esame viene svolto su Discord, in un canale vocale ad accesso esclusivo e con la condivisione dello schermo e dell’audio attive. Il volo deve durare massimo 1 ora e deve svolgersi nello spazio aereo italiano. È data al candidato pilota piena facoltà di scegliere l’aeroporto di partenza e di arrivo. Un piano di volo - generato con Simbrief - va inoltrato in formato PDF all’esaminatore almeno 5 minuti prima dell’inizio dell’esame. Ad inizio esame, in una breve sessione di circa 5 minuti, l’esaminatore spiegherà al candidato pilota lo svolgimento dell’esame ed il candidato pilota avrà la possibilità di ottenere i necessari chiarimenti dall’esaminatore. Non sono concessi aiuti da persone terze durante l’esame. È invece possibile utilizzare tutta la documentazione propria inerente alle procedure di volo (checklist, manuali, charts, ecc.). In caso di sospetta violazione di qualsiasi tipo è data piena facoltà all’esaminatore di interrompere l’esame e determinare anche gli esiti futuri dell’ammissione.
La lingua utilizzata per le comunicazioni ATC sarà chiaramente totalmente in inglese.
FlyITA è molto più che volare: è una community di appassionati di aviazione:Unisciti al nostro server Discord per:
Assistenza: ricevi aiuto da più di 1000 utenti in tempo reale su qualsiasi problematica legata al mondo della simulazione.
Eventi: perchè volare da solo quando puoi condividere la tua esperienza? Partecipa a voli di gruppo e unisciti nei canali vocali anche solo per una chiacchierata in compagnia.
Formazione: accedi al mentoring da parte di piloti esperti e partecipa alle sessioni di formazione gratuite.
Mercatino: troverai anche un mercatino dove pubblicare o consultare annunci dedicati al mondo della simulazione di volo